
Arte e Restauro
Settembre 21, 2022
Tra i campi in cui siamo specializzati c’è sicuramente il restauro ligneo sia di beni culturali e di arredi sacri. Ci occupiamo di seguire personalmente tutte le diverse fai, dalla progettazione fino alla compilazione di pratiche da inviare alla Soprintendenza.
Le nostre competenze si distinguono soprattutto nel campo del restauro di sculture lignee policrome, dorature e restauro di dettagli lignee all’interno di mobili antichi.
La nostra squadra vi seguirà in tutti i passaggi, e grazie alla nostra esperienza decennale siamo in grado di risolvere anche i problemi più difficili.
Ogni lavoro viene volto con passione, ascoltando sia il cliente che il legno. Infatti, per queste lavorazioni è importantissimo entrare in contatto con il legno, le sue venature, la sua durezza e lavorabilità, per far si che il legno torni alla sua bellezza originale.
Gli interventi che possono essere fatti sugli apparati lignei sono quelli, anche qui della semplice pulitura e lucidatura superficiale, la rimozione di uno strato di vernice superficiale erroneamente applicato, l’appliccazione di integrazioni a parti molto rovinate, l’intervento tramite un trattamento anti tarlo o nei caso più complessi dei veri e propri interventi di falegnameria per il ripristino di diverse parti strutturali, come ad esempio la gamba di un tavolo. Altri interventi che possono essere svolti sono la riapplicazione di inserti d’orati e colorazioni superficiali, oltre che ad altri elementi decorativi.